Descrizione
Inizio iscrizioni: 15 Ottobre 2021Fine iscrizioni: 14 Ottobre 2022
Accrediato il: 15 Ottobre 2021
Crediti ECM: 13,5
Ore formative: 9
Codice evento: 335266
N. Edizione: 1
Accrediatato per: Odontoiatri
Modalità di erogazione: formazione a distanza (http://fad.pviformazione.it)
Obiettivo formativo ECM
Tale corso consente al giovane laureato di mettere un punto fermo alla propria endodonzia e al collega più esperto di aggiornare le proprie conoscenze alla luce delle più recenti innovazioni.
Responsabile scientifico:
- Dott. Andrea Polesel
Docenti:
- Dott. Filippo Cardinali
- Dott. Francesco Iacono
- Prof. Alfredo Iandolo
- Dott. Giorgio Vittoria
Contenuto del corso
- Modulo 1:
L’isolamento del campo operatorio con la diga di gomma, che tutti dovremmo imparare a utilizzare velocemente ed efficacemente soprattutto in epoca Covid.L’isolamento del campo operatorio con la diga di gomma, che tutti dovremmo imparare ad utilizzare velocemente ed efficacemente soprattutto in epoca Covid. - Modulo 2:
La sagomatura, i cui principi base risultano operativamente sempre più semplificati dai miglioramenti tecnologici delle nuove leghe e dai differenti movimenti.
La sagomatura, i cui principi base risultano operativamente sempre più semplificati dai miglioramenti tecnologici delle nuove leghe e dai differenti movimenti. - Modulo 3:
La detersione: vecchie e nuove tecnologie ci consentono di attivare sempre meglio i nostri irriganti canalari.La detersione: vecchie e nuove tecnologie ci consentono di attivare sempre meglio i nostri irriganti canalari. - Modulo 4:
L’otturazione veicolata da carrier, in apparenza semplice, ma che è utile imparare a gestire e controllare per meglio padroneggiarla.L’otturazione veicolata da carrier, in apparenza semplice, ma che è utile imparare a gestire e controllare per meglio padroneggiarla.
Registrazione
Una volta effettuato l’acquisto, per fruire del corso è necessaria la registrazione sulla piattaforma di formazione del provider (http://fad.pviformazione.it)
provider: PVI Formazione srl – Provider ECM standard nazionale (n.27)
Mezzi tecnologici necessari
- Microsoft Internet Explorer 8.0 o superiori, Firefox 4.0 o superiori, Safari 5 o superiori, Chrome tutte le versioni
- Scheda audio
- Scheda video e monitor con risoluzione minima 1024×768 pixel
Software necessari: Adobe Reader
Per scaricare il software clicca su ADOBE READER
Procedure di valutazione
Test di apprendimento alla fine di ogni modulo, a risposta multipla e a doppia randomizzazione.
Sono consentiti massimo 5 tentativi per il superamento di ogni singolo test, come previsto dalla normativa Agenas ECM vigente.
Certificato crediti ECM – per ottenere i crediti attribuiti è necessario:
- completare il percorso formativo;
- superare tutti i test di apprendimento validi se il 75% delle risposte risulta corretto;
- compilare la scheda di valutazione del corso (qualità percepita);
- scaricare l’attestato e il certificato.
ultima modifica: 2022-01-10T14:29:02+01:00
da